I tre moschettieri – Milady
Ne I tre moschettieri – Milady tornano gli spadaccini più famosi della storia della letteratura, sempre sotto l'egida di Martin Bourboulon e sempre alle prese con gli intrighi di palazzo nella Francia di Luigi XIII. Con una produzione sontuosa il cinema transalpino presenta la propria ideale risposta ai supereroi d'oltreoceano. Leggi tutto
I tre moschettieri – D’Artagnan
Con I tre moschettieri - D'Artagnan Martin Bourboulon riporta in auge l'avventura di cappa e spada, ben maneggiando l'aggettivo "popolare": la prima parte delle avventure di Athos, Porthos, Aramis, e D'Artagnan al servizio del re di Francia si sviluppa in un tourbillon di situazioni, tra intrighi di palazzo e fiammeggianti innamoramenti. Leggi tutto
Goodbye Mister Wong
Presentato in concorso al 31° FID Marseille, Goodbye Mister Wong rappresenta l'esordio al lungometraggio di fiction per il regista indipendente marsigliese Kiyé Simon Luang che torna alle proprie origini, nel Laos, dove sono ambientate storie tra vecchi e nuovi colonialismi. Leggi tutto
Eva
La seduzione dell'arte, giochi di specchio tra verità e finzione, la creazione e la sua vendetta. Eva di Benoît Jacquot è un divertissement contorto e ambizioso, segnato da stanchezza e scarsa ispirazione. Con Isabelle Huppert. Leggi tutto
Fratelli nemici – Close Enemies
Lo stereotipo dell’amicizia tra gangster e poliziotto, nata come alleanza e collaborazione, contestualizzato tra i casermoni delle banlieue parigine. Tra Jean-Pierre Melville e Matteo Garrone, il regista David Oelhoffen svolge in Fratelli nemici il compitino in modo diligente. In concorso a Venezia 75. Leggi tutto
Petit paysan – Un eroe singolare
Un tema sentito a livello comunitario - l'allevamento del bestiame nel Terzo millennio - e un pizzico di thriller: Petit paysan, esordio del francese Hubert Charuel, è la perfetta esemplificazione di un film 'all'europea' pensato col bilancino, concentrato sul contenutismo e inerte dal punto di vista cinematografico. Leggi tutto
Sette giorni
In competizione per il premio Corso Salani al Trieste Film Festival, Sette giorni è il nuovo film del regista svizzero Rolando Colla: un racconto sul sentimentalismo e sull'ipocrisia borghese. Leggi tutto
Les Ogres
La cinquantaduesima edizione della Mostra di Pesaro si chiude con la vittoria de Les Ogres, opera seconda di Léa Fehner; un film corale che mescola autobiografismo e una grande capacità di gestire la tensione drammatica. Leggi tutto