Prende l'abbrivio dal romanzo omonimo di Matteo Bussola L'invenzione di noi due, secondo lungometraggio per il quarantaquattrenne vicentino Corrado Ceron nel quale si condensa una lunga e articolata storia d'amore e di passione, quella vissuta da Nadia e Milo. Leggi tutto
Senza ritmo, narrativamente slabbrato, ideologicamente ambiguo, nazionalista e infantilmente patriottardo, Comandante di Edoardo De Angelis ha aperto l'ottantesima edizione della Mostra del cinema di Venezia. Leggi tutto
I margini sono quelli della provincia toscana, vista con gli occhi di chi vorrebbe urlare tutta la sua rabbia ma non sa neanche come farlo. Inguainato in una struttura da commedia l'esordio alla regia di Niccolò Falsetti è in realtà l'amaro ritratto di un mondo borghese inscalfibile. Leggi tutto
Fulvio Risuleo, già regista di Guarda in alto, segna con Il colpo del cane un netto passo avanti all'interno della sua filmografia. Una commedia amara, ben strutturata sotto il profilo narrativo, e che ragiona con intelligenza sul punto di vista, proprio e degli spettatori. Leggi tutto
Dopo il buon Short Skin, Duccio Chiarini compie un leggero passo indietro con il suo nuovo film, L'ospite, presentato al Torino Film Festival, e già selezionato al Festival di Locarno. Non mancano ironia, malinconia e preciso ritratto generazionale, ma è l'esilità della struttura narrativa a mostrare alla lunga la corda. Leggi tutto
Un intreccio intrigante per un epilogo deludente, con The Place Paolo Genovese riconferma i pregi e i difetti del suo marchio di fabbrica. Film di chiusura della Festa del Cinema di Roma. Leggi tutto
Torna alla regia Alessandro Aronadio con una commedia surreale in bianco e nero: Orecchie, presentato a Venezia nella sezione Biennale college, ha un tono stralunato e disilluso che regge per quasi tutto il tempo, perdendo la strada solo nel finale. Leggi tutto
Fuori concorso a Venezia, esce in sala il film postumo di Claudio Caligari. Un viaggio nell'Ostia degli anni Novanta, tra relitti della società e un'umanità alla cerca della propria pace. Forse impossibile. Leggi tutto