In Marie Antoinette la regina per antonomasia, una delle donne più celebri della storia, diventa il centro di un racconto sull'educazione alle regole, ai desideri, alle abitudini formali e alle pulsioni sostanziali di una giovane che deve imparare a stare al mondo. Ma quel mondo sta morendo. Leggi tutto
Stanlio & Ollio, due dei corpi comici più famosi e amati della storia del cinema, rivivono nel film di Jon S. Baird. A interpretarli John C. Reilly e Steve Coogan. Presentato alla Festa del Cinema di Roma. Leggi tutto
A Modern Family è una commedia brillante non di scrittura ma di performance, dove sono gli attori e le loro esuberanze a muovere le scene anziché il contrario. Ma ogni commedia davvero ben fatta vuole anche una storia. Leggi tutto
Terzo episodio che poggia comodamente sulle basi del franchise, apportandovi minime variazioni, Cattivissimo me 3 denuncia un’esilità ancor maggiore rispetto ai suoi predecessori. Leggi tutto
Luccicante ed elefantiaco, verboso e stucchevole, The Dinner di Oren Moverman è il primo clamoroso passo falso nella filmografia dell'autore di Rampart. Leggi tutto
Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia 2016, Pets – Vita da animali di Chris Renaud e Yarrow Cheney non aggiunge nulla di realmente significativo alla filmografia e alle strategie della Illumination Entertainment. Leggi tutto
Con questo Minions, la Illumination Entertainment dedica uno spin-off agli acclamati aiutanti del cattivissimo Gru: le premesse non erano poi delle peggiori, ma il risultato, nel suo complesso, soffre di convenzionalità. Leggi tutto
Trasposizione cinematografica dell'omonimo romanzo di Henry James, Quel che sapeva Maisie racconta un divorzio leggendolo attraverso lo sguardo di una bambina, silenziosa testimone delle dinamiche della sua famiglia. Leggi tutto