Nell'autunno del 2001 faceva la sua apparizione sugli schermi di alcuni festival (Toronto, Vancouver, Londra, Courmayeur) Ichi the Killer, la creatura più iconica della vastissima filmografia di Takashi Miike. Il cinema entrava nel nuovo millennio nel segno del sadismo, del masochismo e della totale libertà creativa. Leggi tutto
Il film che segna il ritorno del kaijū più famoso del cinema in una produzione giapponese, diretto da Hideaki Anno e Shinji Higuchi. Un'opera di grande potenza visiva, che riannoda i fili con la saga ma guarda anche all'immaginario di Anno. Leggi tutto
Basato su un'idea folle quanto geniale, It's Me, It's Me di Satoshi Miki, dopo un inizio folgorante, finisce presto per sgonfiarsi e per riproporre delle situazioni sempre simili in modo quasi ciclico. Al Far East 2013. Leggi tutto
Non privo di spunti interessanti, Villain si abbandona precocemente al drammone strappalacrime per inanellare nell’ultima mezzora una serie interminabile di possibili finali. Presentato al Far East 2013. Leggi tutto
Yuki è scomparsa dieci anni fa nel parco divertimenti Fuji-Q Highland, dove si trovava insieme ad altri suoi tre amici: Ken, Motoki e Rin, una ragazza non-vedente... Leggi tutto
L'attore Suzuki Matsuo esordisce alla regia con Otakus in Love, bizzarro omaggio romantico al mondo dei mangaka. Leggi tutto