Studio 666 è un film che sembra provenire da un'epoca lontana, quando il cinema poteva permettersi di essere puro divertissement, e di "giocare". Come lancio per il decimo album in studio dei Foo Fighters, Dave Grohl ha pensato bene di scrivere il soggetto di un horror che parla di musica, e case maledette. Leggi tutto
Nel ripercorrere le oscure dinamiche dello scandalo dei Panama Papers, Steven Soderbergh inscena un vero e proprio film di denuncia, ferocemente cinico, sfrontatamente militante. Un prodotto Netflix in concorso a Venezia 76 e in sala a ottobre. Leggi tutto
Affidato all'esperienza di Mike Mitchell, cinque anni dopo il capitolo originale, The Lego Movie 2 è un sequel con parecchie frecce al proprio arco, a partire dai mattoncini Duplo e le loro prevedibili implicazioni interpersonali. Leggi tutto
Una farsa rocambolesca ed esilarante anima il nuovo atto d'amore di Peter Bogdanovich nei confronti della settima arte: She's Funny That Way (Tutto può accadere a Broadway), fuori concorso a Venezia 2014. Leggi tutto
Emmet, onesta minifigura Lego, è erroneamente identificata come la persona più straordinaria di sempre e chiave per la salvezza del mondo... Leggi tutto
Non si sfugge alla dura legge dei sequel: tornano Flint Lockwood e le sue bizzarre invenzioni, condite da cibi molto particolari... Leggi tutto
Presentato al Festival di Cannes, Nebraska è una pellicola rassicurante, docile, prevedibile, scritta per assecondare ogni nostra aspettativa spettatoriale. Insomma, i limiti più che i difetti del cinema di Payne. Leggi tutto
Vicini del terzo tipo è una commedia imprecisa ma a tratti estremamente godibile, utile per passare una serata in compagnia degli amici ma destinata a lasciare ben poca traccia di sé negli anni a venire, eccezion fatta per la sempre gradita comparsata di R. Lee Ermey. Leggi tutto