Eternals, il ventiseiesimo film del Marvel Cinematic Universe, alza i toni e il numero di protagonisti, in una battaglia ultraterrena che supera lo scontro Avengers - Thanos per epicità e maestosità delle contrapposizioni. Spropositata anche la durata, ma forse in parte giustificata. Leggi tutto
Come il suo protagonista maschile, Ant-Man and the Wasp funziona bene nella dimensione micro della spensieratezza, meno quando le sue dimensioni si fanno titaniche per misurarsi con i veri giganti della squadra Marvel. Leggi tutto
Gunn affronta di petto la questione sequel e trova ancora una volta il giusto equilibrio tra le necessità hollywoodiane e la libertà creativa, tra comicità guascona e dramma eroico, tra fantasy/fantascienza e i nostalgici e citazionisti riferimenti agli anni Ottanta. Leggi tutto
Dopo I fiori della guerra, Zhang Yimou propone un altro crossover sino-americano. The Great Wall è un action con protagonista Matt Damon, per una perfetta - quanto piatta - operazione commerciale. Leggi tutto
Il misconosciuto esordio alla regia di Alex Proyas è un viaggio ipnotico nell'immaginario western e post-apocalittico. Un'opera prima da riscoprire. Leggi tutto
Dopo l'ultimo episodio del franchise di Mission: Impossible, Brad Bird resta con Tomorrowland nel cinema live action, in un progetto che risente troppo del contrasto tra la sua fantasia e l'invadente marchio disneyiano. Leggi tutto
Il guerriero indiano Tonto, oramai molto anziano, racconta al piccolo visitatore di un luna park la storia che ha trasformato John Reid, un uomo di legge, in un leggendario giustiziere... Leggi tutto
Ben recitato-fotografato-diretto-eccetera, The Burning Plain è cinema dopato, coi muscoli di cristallo: cercando sotto l’intrecciata sceneggiatura, si troverà meno di quello che si credeva di scorgere. The Burning Plain è cinema seriale, è poetica senza poetica. Leggi tutto