Cry Macho – Ritorno a casa
Trentanovesimo lungometraggio diretto in una carriera di attore e regista quasi settantennale, Cry Macho di Clint Eastwood si delinea per una commovente e ironica autodemolizione del proprio Mito, dominata da un pacifico sorriso davanti al mondo, all’amore per le donne, all’essere umano. Leggi tutto
Potere assoluto
Potere assoluto, diciannovesima regia di Clint Eastwood, viene portato a termine quando il suo autore ha già compiuto sessantasette anni. La storia di Luther Whitney non è solo l'ennesima disillusa visione dell'imperfetto mondo americano, ma anche una riflessione sulla vecchiaia. Leggi tutto
Richard Jewell
Clint Eastwood firma la sua trentanovesima regia mettendo in scena la vera storia di Richard Jewell, guardia di sicurezza che sventò un attentato dinamitardo durante le Olimpiadi di Atlanta nel 1996 ma divenne per questo il primo sospettato. Una nuova ricognizione sul concetto di "eroe". Leggi tutto
Il corriere – The Mule
Con buona pace di qualche schematismo narrativo, una forza del passato deflagra sul grande schermo in Il corriere – The Mule: è il suo autore-attore Clint Eastwood. Non resta che decidere se lasciarsi sedurre o meno, ancora una volta. Leggi tutto
Nella tana dei lupi
Con un occhio più a Felix Gary Gray e ad Antoine Fuqua che al cinema di Michael Mann, Christian Gudegast firma con Nella tana dei lupi un action che spara tanto, e non sempre centra il bersaglio. Eppure qualche sforzo in direzione di un'opera più personale in fase di sceneggiatura sembra di scorgerlo... Leggi tutto
Jersey Boys
Clint Eastwood firma un biopic classico e sperimentale, compassato e ironico dedicato alla storica band americana dei Four Season. Leggi tutto
Prisoners
Un thriller avvincente e di grande eleganza visiva, infarcito di dilemmi morali e suggestioni religiose. A firmarlo è Denis Villeneuve, autore dell’acclamato La donna che canta. Leggi tutto