Plasmato da più mani, Justice League si rivela un caleidoscopio fuori asse, squilibrato da troppi fattori, da troppi aggiustamenti e ripensamenti. La poetica di Zack Snyder è evidente, ma frenata e in buona parte neutralizzata (e non sempre è un male). Leggi tutto
Sospeso tra il biopic superomistico e il revival del peplum anni '50, Wonder Woman di Patty Jenkins si concentra tutto sulla formazione della supereroina e su un epos un po' naïf. Leggi tutto
Per la sua versione della celebre fiaba, Kenneth Branagh fa una netta scelta di campo per la filologia, rifacendosi alla versione animata disneyana, ma restituendo anche uno sguardo fresco e personale sulla vicenda. Leggi tutto
La furia dei Titani di Jonathan Liebesman è il sequel di Scontro tra Titani, e segue le avventure di Perso dopo l'uccisione del mostruoso Kraken. Ma l'idillio dura poco, visto che scoppia una guerra tra dei e titani... Un fantasy/peplum dimenticabile, ma in fin dei conti anche godibile. Leggi tutto
Un principe furfante si unisce con una certa riluttanza a una misteriosa principessa; insieme a lei si lancia in una lotta contro le forze oscure per riuscire a custodire un antico pugnale in grado di scatenare le Sabbie del Tempo... Leggi tutto
Il deficit di spettacolarità si somma in questa deludente trasposizione al taglio fortemente adolescenziale e allo stanco ripetersi di molti stereotipi del genere... Leggi tutto