Capace di inquietare e di suggerire risvolti nerissimi, come se fossimo piombati in una nuova declinazione di Confessions, il film di Kore-eda racchiude invece criticità diverse e un po’ ci riporta alla crisi di nervi collettiva di Paranoia Agent. In concorso al Festival di Cannes 2023. Leggi tutto
Il cinema di Hirokazu Kore-eda è uno dei pochi, nel Giappone contemporaneo, a interrogarsi in modo sempre fertile sul significato del legame affettivo, sul suo valore sociale e su quello strettamente intimo. In Un affare di famiglia lo fa raccontando un nucleo umano che ha scelto di crearsi come 'consanguinei'. Leggi tutto
Presentata in concorso a Venezia 74 la nuova opera di Hirokazu Kore-eda, Il terzo omicidio. Nella forma inedita per lui del film processuale tornano i temi classici del regista giapponese. Leggi tutto
Apre il Far East Film Festival 2017 Survival Family di Shinobu Yaguchi, una commedia giapponese incentrata su una suggestiva riflessione: cosa succederebbe alle nostre vite se di colpo ci trovassimo senza energia elettrica? Leggi tutto
Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia 2016, Pets – Vita da animali di Chris Renaud e Yarrow Cheney non aggiunge nulla di realmente significativo alla filmografia e alle strategie della Illumination Entertainment. Leggi tutto
Hirokazu Kore-eda trae ispirazione per il suo nuovo film dal manga Umimachi Diary di Akimi Yoshida, per raccontare la storia di un legame da creare dal nulla tra tre sorelle e la figlia che il padre ha avuto da un secondo matrimonio. Un'opera essenziale e pudica. Leggi tutto
Takashi Miike firma uno sfrenato viaggio nella cultura pop, tra yakuza-eiga e demenzialità. In concorso al Festival di Roma. Leggi tutto
Ryota, architetto ossessionato dal successo, forma con la giovane sposa e il figlio una famiglia ideale. L'idillio si spezza quando l'ospedale in cui il bambino è nato rende loro noto che due neonati sono stati scambiati alla nascita... Leggi tutto