Aspettando il re
Bizzarro e imprevedibile, tenero e brillante, Aspettando il re di Tom Tykwer propone una riflessione tutt'altro che banale sul capitalismo USA e la sua esportazione. Leggi tutto
Lettere da Berlino
Ispirandosi a un romanzo di Hans Fallada, Vincent Pérez dirige con Lettere da Berlino un thriller politico elegante, che pecca però di superficialità quando vuole allargare lo sguardo a rappresentare il contesto della Germania nazista. Leggi tutto
Brimstone
Western al femminile con una notevole pletora di violenze e sevizie, Brimstone di Martin Koolhoven risulta ben presto ripetitivo. Colpa anche del suo villain, un gigionissimo Guy Pearce. In concorso a Venezia 2016. Leggi tutto
Frantz
Presentato in concorso a Venezia, Frantz rappresenta un grande passo in avanti e una sfida nella filmografia di François Ozon. Film di ambientazione storica, in costume, calligrafico, per buona parte in bianco e nero. Ma soprattutto opera che declina in forme inedite le poetiche dell’autore francese. Leggi tutto
Amour
Viaggio al termine di una notte che non ha fine, Amour di Michael Haneke mostra la disgregazione umana in grado di andare al di là di qualsiasi autodifesa della logica. Leggi tutto
Drei
Al Festival di Venezia 2010, Tom Tykwer presenta Drei, rilettura berlinese del triangolo amoroso, ma la sua sperimentazione si ferma allo splitscreen e i personaggi sono appena abbozzati. Leggi tutto