Vittoria
Vittoria segue Butterfly e Californie permettendo ad Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman di tracciare un diagramma umanista su sogni e desideri del femminile, attraverso il racconto di Jasmine e della sua lotta contro tutto e tutti per l'adozione di una bambina. Leggi tutto
Girls Will Be Girls
Delicatissimo coming of age con un sottotesto anti-patriarcale, Girls Will Be Girls è l’esordio alla regia di un lungometraggio per l’indiana Shuchi Talati, così come il primo film per i due giovani protagonisti. In concorso all’El Gouna Film Festival 2024. Leggi tutto
Il complotto di Tirana
Il complotto di Tirana di Manfredi Lucibello racconta la parabola dello scherzo-performance in occasione della prima Biennale di Tirana del 2011, ripercorrendone mimeticamente gli antefatti e svelandone l'inganno solo a metà film. Leggi tutto
Architecton
Ancora una sinfonia visiva per Viktor Kossakovsky che passa, con Architecton, a meditare sull’artificiale, sulle costruzioni edili e sul loro rapporto con l’ambiente naturale preesistente, sulla lettura dell’attività umana, anche quella più distruttiva, attraverso i suoi palazzi. Leggi tutto
MadS
Un unico mirabolante piano sequenza, una città che forse sarà distrutta all'alba, una droga potentissima o forse altro, un'idea di cinema che guarda all'esperienza sul set come primo decisivo passo per il successivo coinvolgimento spettatoriale. Leggi tutto
When the Light Breaks
In When the Light Breaks, quarto lungometraggio dell'islandese Rúnar Rúnarsson, la luce domina sui corpi, sui volti. Irrompe, si rifrange, colora, riscalda, avvolge. Racconta una storia di gioventù, amore e lutto, ma anche di luce e musica. In Alice nella Città 2024. Leggi tutto
Luce
Luce, già presentato in concorso a Locarno e ora in programma ad Alice nella Città, segna il ritorno alla regia a quattro mani per Luca Bellino e Silvia Luzi a sette anni di distanza da Il cratere: il fuoricampo che diventa un vero e proprio personaggio a sé stante. Leggi tutto
La gazza ladra
Ancora una volta nella sua Marsiglia, ancora una volta con la compagnia dei suoi attori d’elezione, Robert Guédiguian con La Pie voleuse (La gazza ladra) aggiunge un altro tassello alla sua filmografia compatta, coerente, politicamente orientata e impegnata. Leggi tutto