A Complete Unknown
Un ventennio dopo aver raccontato Johnny Cash in Walk the Line, James Mangold porta in scena con A Complete Unknown l'altro grande rivoluzionario della tradizione musicale statunitense. Il genio di Bob Dylan viene immortalato nella sua giovinezza. Leggi tutto
Crossing
Ancora un'opera a tematica LGBT per il regista svedese-georgiano Levan Akin che, in Crossing, racconta la ricerca da parte di una donna della nipote trans a Istanbul. Un grande affresco della capitale turca, dei quartieri popolari, della sua comunità transgender. Leggi tutto
Lesson Learned
Lesson Learned rappresenta l'esordio al lungometraggio per Bálint Szimler. Un film fresco e spontaneo, un'opera indipendente e scomoda che casualmente non ha ricevuto alcun finanziamento governativo. In concorso al Trieste Film Festival 2025. Leggi tutto
The New Year That Never Came
The New Year That Never Came torna ai fatidici 20 e 21 dicembre 1989 per raccontare a più voci e da punti di vista anche opposti non tanto i giorni della caduta di Nicolae Ceaușescu, quanto la nascita di una nuova consapevolezza e di una rivolta popolare. Leggi tutto
Toxic
Già Pardo d’Oro a Locarno 2024, giunge in prima italiana al 36mo Trieste Film Festival Toxic, esordio al lungometraggio della lituana Saulė Bliuvaitė che gira attorno agli apprendistati delle giovanissime modelle di provincia per ragionare sullo sfruttamento del corpo. Leggi tutto
Family Therapy
Quinto lungometraggio per la filmmaker slovena Sonja Prosenc, Family Therapy è una distruzione di un mondo borghese, che si identifica nelle linee geometriche di un ambiente domestico razionalista, che contrasta con i boschi circostanti. Leggi tutto
Our Lovely Pig Slaughter
Forte di un umorismo al vetriolo e di un amore genuino verso le radici e le tradizioni più identitarie che stanno forzatamente scomparendo dalla Repubblica Ceca, Our Lovely Pig Slaughter segna l’esordio al lungometraggio del giovane Adam Martinec. Leggi tutto