Saturday Night è il racconto della folle giornata dell'11 ottobre 1975, che anticipò la prima messa in onda in diretta del celeberrimo Saturday Night Live; a dirigere, con piglio newhollywoodiano e qualche concessione alle drammaturgie contemporanee è Jason Reitman. Leggi tutto
Tornano gli Acchiappafantasmi in Ghostbusters - Minaccia glaciale, con Jason Reitman che passa il testimone alla regia al sodale in fase di scrittura Gil Kenan. Ne viene fuori un film ondivago, forse troppo poco interessato al lato ectoplasmatico della vicenda. Leggi tutto
Dotandosi di un terzo occhio, Reitman riesce a guardare contemporaneamente al passato, al presente e soprattutto al futuro della saga, sfornando un prodotto uno e trino, a suo modo (im)perfetto. Leggi tutto
The Front Runner è il primo titolo scopertamente politico della carriera di Jason Reitman, e segna il ritorno del regista canadese all'ispirazione degli esordi. Giocando tra l'immaginario anni '70 e '80 Reitman disegna la disgregazione del rapporto tra sistema politico e mediatico. Leggi tutto
Tully, tata per la notte, arriva in soccorso di Marlo e della sua psiche, minata dalle fatiche che un terzo figlio porta con sé. Reitman torna ad avvalersi della collaborazione di Diablo Cody dopo Juno e Young Adult, ma il risultato appare meno convincente. Leggi tutto
Resurrezione forzata di un immaginario precocemente invecchiato, appena mitigata da una poco convinta aura parodica, il Baywatch del 2017 è un’operazione di cui si fatica a cogliere senso e istanza di base, sia pure meramente commerciali. Leggi tutto
Jason Reitman e la sceneggiatrice Diablo Cody orchestrano una commedia sagace e dimessa, in grado di muoversi in equilibrio precario sul confine che divide la risata dal pianto. Alla Berlinale 2012. Leggi tutto
Tra le nuvole di Jason Reitman è una commedia amara e politica, che entra come una lama nel cuore della crisi statunitense e la narra attraverso la storia di un uomo e delle sue solitudini. Leggi tutto