Eva
La seduzione dell'arte, giochi di specchio tra verità e finzione, la creazione e la sua vendetta. Eva di Benoît Jacquot è un divertissement contorto e ambizioso, segnato da stanchezza e scarsa ispirazione. Con Isabelle Huppert. Leggi tutto
Un peuple et son roi
Pierre Schoeller torna a dirigere un lungometraggio a sette anni di distanza da Il ministro, e con Un peuple et son Roi narra i tre anni e mezzo che dividono l'inizio della Rivoluzione Francese, con la presa della Bastiglia, e la decapitazione di Luigi XVI. Leggi tutto
Quando hai 17 anni
Presentato in concorso alla Berlinale 2016 e scritto a quattro mani da Téchiné e da Céline Sciamma, Quando hai 17 anni riesce a cogliere l’essenza della passione e della giovinezza, tratteggiando personaggi vivissimi. Leggi tutto
L’homme qu’on aimait trop
André Téchiné rilegge un celebre fatto di cronaca nera trasformandolo in un mistery intrigante, il cui sapido intreccio si scioglie però come neve al sole quando deve fare i conti con "la storia vera" da cui è tratto. Fuori concorso a Cannes 2014. Leggi tutto
Impardonnables
Impardonnables di André Téchiné è un melodramma "sbagliato" ma non privo di fascino; un'opera inclassificabile e libera che dimostra una volta di più la vitalità del regista francese. Leggi tutto