Ottavo film per Bong Joon-ho, Mickey 17 (di produzione Warner Bros.) segna il ritorno del regista sudcoreano premio Oscar e Palma d’Oro, alla fantascienza e al tema del mostro e dell’animalità. Un'opera che ha il respiro del grande film di fantascienza. Leggi tutto
Julius Onah cerca di gestire questa patata bollente, ma al di là di qualche aggancio con l'attuale misero panorama politico internazionale, e qualche spunto sui lati oscuri dei governi e degli apparati militari, Captain America: Brave New World offre davvero poco... Leggi tutto
Metropolis è il film più noto di Fritz Lang, nonché tra i più conosciuti e riconoscibili dell'era del muto. Se ne affronta qui la genesi, le diverse versioni, i problemi legati alla paternità, debiti e crediti verso altre opere, il suo essere duplice e dicotomico a diversi livelli. Leggi tutto
Tornano in scena in Sonic 3 – Il film le avventure del riccio Sonic, sempre all'insegna di una ipercinesi continua, che cozza con le volontà mal taciute di costruire un impianto narrativo meno basico. Ne viene fuori un lavoro diseguale, che non ha la forza di creare immaginario. Leggi tutto
Tornato in sala in 4K per alcuni giorni, Interstella 5555 è un doppio viaggio a ritroso nel tempo, tra le sonorità dei Daft Punk e le space opera di Matsumoto, ma anche un balzo nel futuro, sempre più prossimo. Un trionfo di musica elettronica, suggestioni oniriche, anime vintage e fantascienza umanista. Leggi tutto
Vincitore a mani basse del premio Asteroide del Trieste Science+Fiction Festival 2024, U Are the Universe non è solo un sagace inno al pacifismo e alla fratellanza, ma possiede anche l'ampio respiro di una space opera dai contorni realistici. Leggi tutto
Un unico mirabolante piano sequenza, una città che forse sarà distrutta all'alba, una droga potentissima o forse altro, un'idea di cinema che guarda all'esperienza sul set come primo decisivo passo per il successivo coinvolgimento spettatoriale. Leggi tutto
Rimesso a nuovo, ridoppiato e restaurato, arriva nelle sale grazie a Nexo Ken il guerriero, lungometraggio cinematografico realizzato dalla Toei Animation nel 1986 sull'onda del successo della serie televisiva e del manga di Tetsuo Hara e Buronson. Leggi tutto