Midway
Serrata descrizione degli eventi intercorsi tra l'attacco di Pearl Harbor e la Battaglia nell'omonima isola del Pacifico, Midway di Roland Emmerich dissemina il suo resoconto cronachistico di personaggi e situazioni, ma manca l'obiettivo di dar vita a un affresco centrato e sensato. Leggi tutto
Bleed – Più forte del destino
Ancora un film sulla boxe, ancora un pugile italoamericano. Ma Bleed trova la sua strada scegliendo di non cercare di imitare gli illustri predecessori e costruendo il suo racconto a partire da poche efficaci regole. Leggi tutto
Sully
Con Sully Clint Eastwood porta sul grande schermo una storia semplice che ci parla di eroismo, senso del dovere e dell'eterna lotta tra l'individuo e la legge. Al TFF in Festa Mobile. Leggi tutto
Attacco al potere 2
Il secondo capitolo delle avventure dinamitarde dell'agente di sicurezza Mike Banning, stavolta impegnato nel tentativo di salvare il presidente degli Stati Uniti da un gruppo di terroristi che vuole spazzare via l'occidente. Leggi tutto
I, Frankenstein
Torna sul grande schermo la creatura nata dalla penna di Mary Shelley, ma la versione di Stuart Beattie è piuttosto impersonale e dall'impianto visivo alquanto datato. Leggi tutto
Rabbit Hole
Nell'affrontare un tema più volte portato sul grande schermo, Mitchell e Lindsay-Abaire cercano di non sprofondare nelle sabbie mobili della cupa elaborazione del lutto, del dramma a tutti i costi, della totale assenza di raggi di sole, di sorrisi, di vitalità. Leggi tutto
Il cavaliere oscuro
Un film che rappresenta uno dei connubi più riusciti negli ultimi anni tra spirito autoriale ed esigenze mainstream, capace di evitare compromessi sia con l'aspetto più direttamente introspettivo della vicenda che con quello spettacolare... Leggi tutto