Conann
Conann segna la prima volta sulla Croisette con un lungometraggio per Bertrand Mandico, che viene ospitato nel programma della Quinzaine des cinéastes. Il regista francese conferma la sua vena visionaria, lavora di nuovo sul pastiche tra bianco e nero e colore ma stavolta si ferma al puro divertissement. Leggi tutto
High Life
Claire Denis viaggia nell'ignoto spazio profondo, e si perde: High Life è una farraginosa - e anche banalotta - riflessione sulle astrazioni spazio-temporali, sulla rinascita di corpi pseudo-cronenberghiani in cerca di buchi neri in cui trovare un nuovo candore. Al Torino Film Festival. Leggi tutto
Agnus dei
Dramma storico elegante e compassato, Agnus Dei, nonostante la sua tragica storia, non riesce e non vuole turbare lo spettatore, raccontando di un trauma senza traumatizzare nessuno. Leggi tutto
Corpo estraneo
Fede, ragione, la difficoltà delle scelte. In Corpo estraneo Krzysztof Zanussi torna alla regia con una goffissima parabola moderna, piena di facili approssimazioni e vicina al puro materiale da propaganda cattolica. Leggi tutto
11 Minutes
Arrivato a 23 film e a 77 anni, Skolimowski dimostra una straordinaria lucidità nel ragionare sul mondo contemporaneo e nell’analizzare l’essenza stessa delle sue immagini, in quel digitale dove si possono annidare tarli sotto forma di pixel neri. Leggi tutto