Un anno, una notte
Con Un anno, una notte il regista catalano Isaki Lacuesta adatta il libro Paz, amor y death metal di Ramón González, sopravvissuto all'attentato al Bataclan di Parigi del novembre 2015; ne viene fuori una ricerca disperata del respiro, soffocato da un trauma che sembra senza via d'uscita. Leggi tutto
War – La guerra desiderata
War – La guerra desiderata è il settimo lungometraggio che Gianni Zanasi dirige in ventisette anni di carriera, e sembra quasi formare con La felicità è un sistema complesso e Troppa grazia una trilogia sul caos, e su quanto l'umano agire sia dominato dagli eventi circostanti. Leggi tutto
I fantasmi d’Ismael
Film d’apertura di Cannes, I fantasmi d'Ismael torna sui "luoghi del delitto" di Desplechin, tratteggia un’intricata e umorale riflessione sulla vita, sul cinema. Uno script labirintico che si immerge nella sfera intima, nelle atmosfere noir, nelle dinamiche della settima arte. Avvolgente, squilibrato, (im)perfetto. Leggi tutto
Sette giorni
In competizione per il premio Corso Salani al Trieste Film Festival, Sette giorni è il nuovo film del regista svizzero Rolando Colla: un racconto sul sentimentalismo e sull'ipocrisia borghese. Leggi tutto
La vita possibile
Ivano De Matteo torna a raccontare la borghesia italiana; stavolta però non tutto gira come dovrebbe, anche per via di un'ambientazione che rimane solo in superficie. Leggi tutto
French Connection
Per il suo French Connection, Cédric Jimenez guarda al gangster movie e al polar old style, con più di una strizzatina d'occhio al cinema di Scorsese, ma quello che arriva sul grande schermo non va oltre il solito "romanzo criminale". Leggi tutto
Non-dit
Lisa è scomparsa senza alcuna ragione plausibile. Per i suoi genitori, Lukas e Grace, le speranze di rivederla sono ormai ridotte al minimo e il silenzio che li divide evita loro di dover affrontare il dolore del passato e del presente. Leggi tutto
Nessuna qualità agli eroi
In Nessuna qualità agli eroi Paolo Franchi eccede in psicologismi e questioni edipiche consegnandoci un film inutilmente frammentato, dove il dramma dei due protagonisti diventa un dramma a cui non si partecipa, a cui si rimane indifferenti. Leggi tutto