Camera con vista
Camera con vista è il primo dei tre film che James Ivory ha tratto dai romanzi di E. M. Forster (dopo di lui Maurice nel 1987 e Casa Howard nel 1992), ed è anche uno dei migliori parti creativi del regista statunitense ma britannico d'adozione. Alla Festa di Roma per l'omaggio dedicato a Ivory. Leggi tutto
Rumori fuori scena
La prima teatrale di Noises Off, vale a dire Rumori fuori scena, commedia scritta da Michael Frayn, avvenne il 23 febbraio 1982 nel londinese Lyric Theatre. Dieci anni più tardi, il 20 marzo 1992, usciva la versione cinematografica della commedia, diretta da Peter Bogdanovich. Leggi tutto
Indiana Jones e l’ultima crociata
Terzo capitolo di quella che è al momento una tetralogia, Indiana Jones e l'ultima crociata è il film dedicato alle avventure dell'archeologo statunitense in cui con più costanza Steven Spielberg si trova a dialogare con la commedia classica, costruendo una dialettica generazionale tra Harrison Ford e Sean Connery. Leggi tutto
Una poltrona per due
Diventato nel corso dei decenni un vero e proprio classico natalizio, Una poltrona per due mostra il volto più sardonico e dissacrante di John Landis. La messa in scena del capitalismo più bieco e crudele, e al tempo stesso il racconto della sua essenza effimera, e priva di reale consistenza. Leggi tutto
I predatori dell’arca perduta
Irrompe sul grande schermo la figura di Indiana Jones, ed è subito un successo planetario. Spielberg dirige il primo capitolo di una tetralogia destinata a modificare l'industria hollywoodiana dall'interno. Il passo definitivo verso la conquista dell'industria, insieme al sodale George Lucas. Leggi tutto