Spassosissimo e caratterizzato da un ritmo a tratti travolgente, Il sindacalista di Luciano Salce si delinea a cinquant’anni di distanza come un apologo spaventosamente profetico e lungimirante sulla deriva socio-antropologica del mondo del lavoro italiano fino ai giorni nostri. Leggi tutto
Frutto del periodo crepuscolare di Dino Risi, Primo amore è una delle sue opere più impietose e disperate, una riflessione crudele su illusione, senilità e fughe dal tempo. Protagonista la coppia collaudata Ugo Tognazzi-Ornella Muti. Disponibile gratuitamente su RaiPlay. Leggi tutto
Brutti, sporchi e cattivi arriva ad appena un paio di anni di distanza da C'eravamo tanto amati, e in qualche misura ne ribalta la prospettiva: dopo la cavalcata attraverso i decenni, da cui usciva indenne solo il proletariato, Ettore Scola filma un ritratto scorrettissimo del sottoproletariato urbano. Leggi tutto