Luka è un film belga della regista Jessica Woodworth, un libero adattamento da Il deserto dei Tartari di Dino Buzzati. Una nuova Fortezza Bastiani immersa nel nulla, dove si manifestano dinamiche maschili militaresche nell'attesa, vana, di un attacco. E torna tanto cinema classico, bellico e distopico. Leggi tutto
The Barefoot Emperor è il sequel di Un re allo sbando, sempre diretto a quattro mani da Jessica Woodworth e Peter Brosens. Una farsa priva di mordente, del tutto incapace di raccontare il dramma dell'Europa contemporanea, ambiziosissima - ma senza costrutto - nel lavorare le immagini con vigore astrattista. Leggi tutto
Nashville, capolavoro di Robert Altman, non si presta a una definizione univoca. Una sorta di kolossal cittadino catastrofista in cui la comunità non è minacciata da un'alluvione, ma dal desiderio irresistibile di intonare canzoni su cowboy che ascoltano la radio sul loro trattore. Leggi tutto
Jurassic World - Il regno distrutto è il secondo capitolo della nuova fase della saga che venne inaugurata venticinque anni fa da Steven Spielberg. Il racconto si muove senza guizzi sempre sugli stessi binari, ma la mano di Juan Antonio Bayona garantisce un paio di sequenze da ricordare. Leggi tutto
Louis Nero torna alla ribalta con un thriller in odor di fantascienza a dir poco ambizioso, ma anche pastrocchiato all'inverosimile. Una narrazione episodica e inconcludente, sorretta da una costruzione visiva che non è in grado di reggere il peso delle intenzioni del regista. Leggi tutto
7 minuti dopo la mezzanotte segna il ritorno dietro la macchina da presa di Juan Antonio Bayona, e conferma il talento del regista spagnolo, qui alle prese con un doloroso fantasy che mette in scena l'elaborazione di un lutto. Leggi tutto
Nuovo lavoro dell'eclettico Guy Maddin, che attinge a un immaginario di cinema retrò, dal muto al technicolor. I pregi e i limiti della sua estetica sono sempre quelli: un immaginario visionario da un lato e un eccesso di immagini che vira alla piattezza dall'altro. In After Hours al TFF 2015. Leggi tutto
Una fiaba secentesca sull'incesto, tra crinoline, messaggeri d'amore e chiome sciolte baciate dal sole. È Marguerite e Julien, nuovo film di Valérie Donzelli presentato in concorso a Cannes 2015. Leggi tutto