Bullet Train
Un divertissement che non si prende mai sul serio, un action thriller intriso di dialoghi brillanti, un blockbuster infarcito di star, in primis l'inossidabile Brad Pitt... Leggi tutto
Shirley
Josephine Decker è davvero una regista singolare, e lo dimostra ancor più con Shirley, dove è "costretta" a confrontarsi con il biopic e con una sceneggiatura non scritta da lei. Il film parla di Shirley Jackson, ovviamente, ma si concentra di più sul concetto di femminile rispetto a un mondo maschile. Leggi tutto
Indignation
James Schamus, storico produttore di Ang Lee, esordisce nella regia con Indignation, insolito esempio di adattamento (per lo più) riuscito della prosa di Philip Roth. A Berlino nella sezione Panorama. Leggi tutto
Fury
David Ayer dirige un war movie possente e muscolare, capace di ridare forza e robustezza a un genere che negli ultimi tempi non pare essere stato coltivato a dovere dalle grandi produzioni hollywoodiane. Leggi tutto
Noah
Darren Aronofsky si confronta con la storia del diluvio universale, trasformandola in un fantasy poco avvincente. Al Bif&st 2014. Leggi tutto
Noi siamo infinito
Dribblando con agilità pietismi e scene madri, la pellicola di Stephen Chbosky racconta un anno scolastico o poco più di un ragazzo qualunque, schiacciato dal peso di una vita che gli ha riservato fino a quel momento solo durezza e dolore. Leggi tutto
Gamer
Primo film della premiata ditta Neveldine/Taylor a distaccarsi dalla saga Crank e a tentare strade alternative. Un giocattolo sci-fi che guarda con insistenza a Rollerball e che punta sulla componente action. Leggi tutto