Perfetta illusione segna il ritorno alla regia cinematografica per Pappi Corsicato a dieci anni di distanza da Il volto di un'altra, e lo fa con una storia che racchiude al proprio interno l'intero corpus autoriale del cineasta napoletano. Leggi tutto
L'ombra di Caravaggio non è solo quella che domina i suoi straordinari dipinti, ma anche l'oscuro emissario del Vaticano che indaga sulla sua condotta di vita. Michele Placido torna dopo sei anni alla regia con un biopic sui generis, studio sull'indissolubilità tra vita e arte, e tra "vero" e "rappresentato". Leggi tutto
Martin Eden, creato dalla limpida mente di Jack London, diventa nelle mani di Pietro Marcello il simbolo di un tempo immobile, cristallizzato in un sistema immutato e forse immutabile, oltre che il racconto di un'Italia sbandata. Con un eccellente Luca Marinelli. In concorso a Venezia e in sala. Leggi tutto
Come sempre provocatorio ma stavolta secondo chiavi espressive più malinconiche e rarefatte, Marco Ferreri compone in Storia di Piera un melodramma familiare che interroga profondamente lo spettatore nei perturbanti territori tra natura e cultura. In dvd per Mustang e CG. Leggi tutto
Commedia sul capitalismo etico, storia d'amore interculturale, messa alla berlina della gerontocrazia imperante. La felicità è un sistema complesso ha numerosi obiettivi, ma non ne centra in pieno nessuno. In Festa Mobile al TFF 2015. Leggi tutto
Vituperato da pubblico e critica al Festival di Roma, E la chiamano estate di Paolo Franchi è a suo modo un film coraggioso, che cerca la propria via in modo certamente non banale. Leggi tutto
Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, Cose dell'altro mondo è una messa in discussione della nostra società e in particolare dell'atteggiamento diffuso nei confronti degli extracomunitari. Leggi tutto
In parte figlio del sorrentiniano Le conseguenze dell'amore - anche per via ovviamente della presenza di Toni Servillo - Una vita tranquilla costruisce delle ottime atmosfere di partenza - e quasi di surplace emotivo - per poi perdersi nel momento in cui si spezza l'equilibrio tra i personaggi. Leggi tutto