Nel cuore della pandemia Adam McKay torna alla regia con Don't Look Up, racconto catastrofico della fine del mondo per colpa di un enorme meteorite che si trasforma nell'occasione per una nuova satira del sistema politico e mediatico statunitense. Leggi tutto
Sfrondato del coté indie, del plot da film catastrofico e dall'umorismo malinconico di Steve Carell, Cercasi amore per la fine del mondo risulta essere nient'altro che una, sia pur godibile, stereotipata commedia romantica. Leggi tutto
Dribblando con agilità pietismi e scene madri, la pellicola di Stephen Chbosky racconta un anno scolastico o poco più di un ragazzo qualunque, schiacciato dal peso di una vita che gli ha riservato fino a quel momento solo durezza e dolore. Leggi tutto
Mike è un mediocre avvocato che cerca di risolvere i suoi guai economici sfruttando la tutela di un anziano cliente malato di Alzheimer. Quando il nipote del vecchio scappa di casa per raggiungere il nonno, Mike è costretto a prenderlo con sé... Leggi tutto
Burt e Verona sono una coppia di trentenni in attesa un bambino. La gravidanza procede bene fino a quando i due ricevono una notizia improvvisa e sconvolgente: gli eccentrici genitori di Burt annunciano che lasceranno il Colorado per trasferirsi in Europa... Leggi tutto
Inquieto e inquietante. Creature del Cielo è uno spaccato di fragilità e violenza, sospeso fra ingenuità, fantasia e crudeltà. Vincitore del Leone D’Argento alla Mostra del Cinema di Venezia (correva l’anno 1994) e successivamente nominato per gli Academy Awards. Leggi tutto
Tra le nuvole di Jason Reitman è una commedia amara e politica, che entra come una lama nel cuore della crisi statunitense e la narra attraverso la storia di un uomo e delle sue solitudini. Leggi tutto