Tutto prima o poi deve finire (forse...); è così anche per la nuova serie di Twin Peaks, che saluta il suo esiguo ma appassionato pubblico con due ore scisse in due parti, dove l'una smentisce l'altra e allo stesso tempo la fortifica. Un capolavoro. Leggi tutto
Tutti gli spettatori aspettano la svolta decisiva alle indagini dell'FBI e della polizia di Twin Peaks, ma Lynch e Frost vanno fuori pista per raccontare l'intimo dolore dei propri personaggi, e la ricerca di una tenerezza forse impossbile. Leggi tutto
Mentre Janey-E Jones (ri)scopre le qualità virili del marito Dougie, il male si aggira per le strade di Twin Peaks, veicolato dall'incontrollabile Richard Horne. Un continuo campo-controcampo tra tragedia e farsa, tra orrore e commedia. Leggi tutto
Twin Peaks torna dopo la pausa per i festeggiamenti del 4 luglio e dopo l'episodio numero otto, che ha sconvolto la prassi seriale proponendo una discesa negli abissi della visione, fino all'origine dello sguardo, e del male. Leggi tutto
Tutti a Twin Peaks iniziano a 'ricordare', come se stessero uscendo dallo stesso coma in cui piombò (così si dice) Audrey Horne, uno dei personaggi che ancora tardano a ritornare in scena. Intanto il Cooper "cattivo" ritrova la libertà... Leggi tutto
Si torna a Twin Peaks. Per viaggiare a New York, nel Sud Dakota, a Las Vegas. Si torna a Twin Peaks, e alla Loggia Nera. Ci si risveglia dopo venticinque anni, con il gigante, Mike e Laura Palmer al fianco. C'è ancora il buon Dale Cooper, ma anche il suo doppelganger libero di muoversi nel mondo "reale". Bentornato, David Lynch! Leggi tutto
Twin Peaks
di Caleb Deschanel, David Lynch, Diane Keaton, Duwayne Dunham, Graeme Clifford, James Foley, Jonathan Sanger, Lesli Linka Glatter, Mark Frost, Stephen Gyllenhaal, Tim Hunter, Tina Rathborne, Todd Holland, Uli Edel
In attesa che venga trasmessa la terza stagione, Twin Peaks rimane una delle più clamorose demitizzazioni dell'idea stessa di serialità televisiva... Leggi tutto