Johnny Guitar
Con Johnny Guitar Nicholas Ray riveste di una patina western un melodramma fiammeggiante, negando gli spazi aperti tipici del genere a favore di un non-luogo claustrofobico, privo di vie di fuga, che simboleggia l'interiorità contorta dei suoi personaggi. Leggi tutto
I conquistatori
Primo western della carriera di Jacques Tourneur, I conquistatori segna anche l'incontro tra il regista e il technicolor. Ne deriva un'opera fiammeggiante, grazie anche alla splendida fotografia di Edward Cronjager, che si divincola dai temi cardine del genere per raccontare un'epoca, e una comunità in divenire. Leggi tutto
Sfida infernale
Sfida infernale è il primo western che John Ford dirige dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale. Summa della dialettica tra il progresso e le radici “americane”, è anche il film in cui si inizia ad avvertire con forza la nostalgica disillusione che troverà maggior corpo successivamente. Leggi tutto
Susanna!
La più svitata delle screwball comedy degli anni Trenta, nel fondamentale apporto al genere dato da Howard Hawks, e grande successo della RKO: Susanna! è un film dal ritmo scoppiettante, dalla grande rapidità dei dialoghi brillanti, dal susseguirsi di equivoci e situazioni comiche. Leggi tutto
La carovana dei mormoni
Considerato per molto tempo minore, per l'assenza di star di prima grandezza come John Wayne o Henry Fonda e per l'effettiva ristrettezza del budget, La carovana dei mormoni è in realtà una delle molte gemme che costellano la filmografia di John Ford. Leggi tutto
Un dollaro d’onore
Tra i western più acclamati, omaggiati e plagiati di ogni tempo, Un dollaro d'onore può essere letto come una risposta polemica a Mezzogiorno di fuoco. Al di là di questo Howard Hawks firma uno dei suoi capolavori. Leggi tutto
La vita è meravigliosa
Il classico natalizio di Frank Capra non riscosse un grande successo al momento della sua uscita nelle sale, elogiato in Europa dal solo Sergej Ėjzenštejn e contrastato in patria dall'FBI che lo accusava di essere anti-americano. E solo il pubblico dominio gli donò la visibilità che merita... Leggi tutto
Strada sbarrata
Realismo sociale in un contesto espressivo di plateale artificio, Strada sbarrata di William Wyler incrocia derivazione teatrale con le specifiche risorse del cinema, a metà tra dramma, commedia e noir. Uno dei primi ruoli importanti per un giovane Humphrey Bogart. In dvd per Sinister e CG. Leggi tutto