Interstella 5555
Tornato in sala in 4K per alcuni giorni, Interstella 5555 è un doppio viaggio a ritroso nel tempo, tra le sonorità dei Daft Punk e le space opera di Matsumoto, ma anche un balzo nel futuro, sempre più prossimo. Un trionfo di musica elettronica, suggestioni oniriche, anime vintage e fantascienza umanista. Leggi tutto
Don’t Cry, Butterfly
Esordio alla regia per la trentaquattrenne vietnamita Dương Diệu Linh, Don't Cry, Butterfly mette in scena la solitudine e l'incomunicabilità ricorrendo al rito vuoto, alla metafora volutamente depauperata del suo potenziale, perfino a tracce di soprannaturale. Leggi tutto
Phantosmia
Con Phantosmia, fuori concorso a Venezia 81, Lav Diaz torna a ragionare sul tema della bellezza che accoglie il male, ovvero l'isola di Pulo, rigogliosa con la sua vegetazione a mangrovie ma anche sede di una colonia penale e teatro di rivolte represse nel sangue. Leggi tutto
Rookie
Un teen movie sportivo fin troppo basilare e ingenuo, in difficoltà nel mettere in scena le sequenze pallavolistiche e abbozzato sul fronte sentimentale. La dimensione queer ha ovviamente il suo peso nel contesto filippino e Pat Tingjuy è un'interessante scoperta. Leggi tutto
Essential Truths of the Lake
Presentato al 76 Locarno Film Festival l'ultimo lavoro di Lav Diaz, che segna il ritorno del personaggio dell'investigatore Hermes Papauran, ossessionato dal caso mai risolto di una donna scomparsa decenni prima. Leggi tutto
Where is the Lie?
Giocato sui frammenti, sui flashback che si intersecano con i piani del presente dei tre personaggi, Where is the Lie? del filippino Quark Henares è un lavoro molto contemporaneo nella forma, brillante nello svolgimento e in cui spiccano le interpretazioni delle due protagoniste principali. Leggi tutto
Deleter
Il giovane regista filippino Mikhail Red, figlio d'arte (suo padre è Raymond Red), firma con Deleter un inquietante horror in grado di riflettere tanto sull'utilizzo del web quanto sul desiderio "social" di debellare il trauma attraverso la rimozione di ciò che si può vedere. Al Far East 2023. Leggi tutto
Flowers of the City Jail
Flowers of the City Jail è il livido racconto che Mario O'Hara, tra i padri della new wave filippina, ambienta in un carcere femminile. Partendo dal dramma sociale il regista si muove poi tra i generi fino a costruire una sorprendente sequenza notturna nello zoo di Manila. Al Far East 2023 per la retrospettiva. Leggi tutto