Reginetta
Saggio di diploma al CSC per il ventiseienne Federico Russotto, Reginetta parte come un racconto di costume sull'Italia degli anni Cinquanta per trasformarsi poco per volta in un body-horror. Un cortometraggio sorprendente, che ragiona sulla società dello spettacolo da una prospettiva inedita. Leggi tutto
Il barbiere complottista
Il barbiere complottista è il saggio di diploma al Centro Sperimentale di Cinematografia per Valerio Ferrara, che solo pochi mesi fa aveva portato alla Settimana Internazionale della Critica di Venezia il corto Notte romana; una commedia sarcastica, che prende spunto dalla paranoia complottista dilagante per cercare anche di raccontare la dipendenza dalla “rete sociale”. Leggi tutto
Le variabili dipendenti
Lorenzo Tardella con Le variabili dipendenti racconta la fine dell'infanzia, i primi turbamenti erotici, la difficoltà a comprenderli e viverli. Un lavoro intimo, dominato da una regia che accarezza i suoi personaggi eppure non respinge un'asprezza di fondo. In Generation alla Berlinale 2022. Leggi tutto
Notte romana
Con Notte romana il venticinquenne Valerio Ferrara si confronta con un archetipo narrativo: il rapporto di coppia impossibile, l'amore ostacolato dalle differenze sociali. Lo fa però da una prospettiva inedita, e soprattutto costringendo lo sguardo dello spettatore a una collocazione univoca, per poi provare a spiazzarlo. Leggi tutto
Saremo giovani e bellissimi
Saremo giovani e bellissimi, l’esordio al lungometraggio di Letizia Lamartire, costruisce un rapporto madre-figlio morboso e non privo di stratificazioni, ma preferisce poi scegliere la via più quadrata, chiusa e probabilmente “facile”. Leggi tutto
Ci vuole un fisico
Commedia romantica un po' esile, ma sincera, con protagonisti due post-adolescenti in cerca di amore e autostima, Ci vuole un fisico di Alessandro Tamburini poggia tutto sull'alchimia dei suoi protagonisti: lo stesso Tamburini e Anna Ferraioli Ravel. Leggi tutto
The First Shot
A un anno di distanza dall'ottimo Tomba del tuffatore, che fu presentato in Satellite, Federico Francioni e Yan Cheng tornano a Pesaro in concorso con The First Shot, viaggio in una Cina eternamente post-rivoluzionaria, e sperduta. Un'opera magmatica e affascinante. Leggi tutto
Né leggere né scrivere
Né leggere né scrivere, cortometraggio di Edoardo Ferraro, è un dolente viaggio nell'Italia di provincia degli anni Sessanta, cannibalizzata dall'epicentro del potere, che la sfrutta attraverso la "rivoluzione" del mezzo televisivo. Leggi tutto