A due anni di distanza dal successo internazionale ottenuto con La vita invisibile di Eurídice Gusmão Karim Aïnouz torna al Festival di Cannes - tra le Séances spéciales - con Marinheiro das montanhas, un viaggio alla scoperta delle sue origini algerine. Leggi tutto
All This Victory segna l’esordio al lungometraggio di finzione per il trentottenne libanese Ahmad Ghossein; in uno scenario di guerra cos’è che rimane fuoricampo? Con un gesto narrativo forte, che nasconde al proprio interno un intento teorico, Ghossein ragiona sull’idea del conflitto e di reclusione. Leggi tutto
Opera censurata in patria, Rafiki della kenyota Wanuri Kahiu è un coraggioso atto politico di rivendicazione LGBT. Inevitabilmente prevedibile nel suo svolgimento, come qualsiasi storia che narra l'universale e tragica difficoltà del vivere alla luce del sole. A Cannes 2018. Leggi tutto
Presentato fuori concorso a Venezia, Zama di Lucrecia Martel traspone un classico della letteratura argentina del Novecento, per raccontare una storia di colonialismo in Sudamerica. Leggi tutto
Per il focus dedicato al cinema rumeno alla 27esima edizione del Trieste Film Festival è stato presentato Box di Florin Șerban: storia di pedinamento e attrazione tra due personaggi cechoviani. Leggi tutto