Valerian e la città dei mille pianeti
Film che segna la produzione più costosa nell’intera storia del cinema francese, flop considerevole al botteghino, Valerian si inserisce perfettamente nell’attuale, poco esaltante corso della carriera registica di Luc Besson. Leggi tutto
7 minuti dopo la mezzanotte
7 minuti dopo la mezzanotte segna il ritorno dietro la macchina da presa di Juan Antonio Bayona, e conferma il talento del regista spagnolo, qui alle prese con un doloroso fantasy che mette in scena l'elaborazione di un lutto. Leggi tutto
Il tuo ultimo sguardo
Sean Penn precipita con Il tuo ultimo sguardo in un vortice di umanitarismo da star annoiata: storia d'amore irreale, bambini africani umiliati e offesi, guerriglieri da strapazzo, sospensioni alla Malick. Leggi tutto
Love & Mercy
Bill Pohlad racconta il Brian Wilson privato, scisso tra lo spasmo di creare e le proprie paranoie; un biopic a tratti canonico ma affascinante. Leggi tutto
12 anni schiavo
Nelle sale e lanciato verso la serata degli Oscar, 12 anni schiavo del regista britannico Steve McQueen è il terzo capitolo di una ideale trilogia sulla libertà dopo Hunger e Shame. Un film importante, doloroso. Leggi tutto
The Tree of Life
La storia di una famiglia del Midwest negli anni Cinquanta, raccontata attraverso lo sguardo del figlio maggiore, Jack, nel suo viaggio personale dall'innocenza dell'infanzia alle disillusioni dell'età adulta... Leggi tutto
The Tree of Life
The Tree of Life ha una progressione fluida, incorporea, capace di apparire liquida come l’acqua che invade spesso e volentieri le inquadrature, contrapponendosi all’altro punto fermo dell’immaginario di Malick, il cielo... Leggi tutto