Riproposizione del detective Philip Marlowe in epoca di New Hollywood, Il lungo addio di Robert Altman decostruisce l’universo del tradizionale hard boiled anni Quaranta alla luce di nuove libertà e disinvolture espressive. Resta l’amarezza esistenziale. Leggi tutto
I protagonisti, ritorno in pompa magna di Robert Altman dopo un decennio di alterne fortune, è il babelico scandaglio di Hollywood, in cui ogni elemento, fosse anche legato alla tragedia della vita (la morte, l'omicidio) non può far altro che svolgersi attraverso la finzione, la rappresentazione edulcorata del "vero". Leggi tutto
Nashville, capolavoro di Robert Altman, non si presta a una definizione univoca. Una sorta di kolossal cittadino catastrofista in cui la comunità non è minacciata da un'alluvione, ma dal desiderio irresistibile di intonare canzoni su cowboy che ascoltano la radio sul loro trattore. Leggi tutto
Aria
di Bill Bryden, Bruce Beresford, Charles Sturridge, Derek Jarman, Franc Roddam, Jean-Luc Godard, Julien Temple, Ken Russell, Nicolas Roeg, Robert Altman
Reperto anni Ottanta poco ricordato, l'opera collettiva Aria appare oggi come un progetto diseguale e interessante, ambizioso e inevitabilmente fallimentare. Con punte di genialità soprattutto grazie ad Altman e Godard. In dvd per Pulp Video e CG. Leggi tutto
Dopo M.A.S.H., Robert Altman realizzò una satira anti-sistema che si scaglia contro la società americana, i suoi miti e i codici linguistici più consolidati del cinema hollywoodiano. Impianto corale e libertà stilistica, tra zoom e digressioni narrative. In dvd per Sinister e CG. Leggi tutto