Civil War
Oggi, quasi tre decenni dopo il piccolo cult di Dante, il londinese Alex Garland ci mette di fronte a un'altra Civil War, cruda, spietata, sanguinaria. Non si ride più. Lo scenario non è più così distante, anzi. Leggi tutto
Men
Presentato alla Quinzaine, il film di Alex Garland è alquanto efficace nella costruzione della tensione e nel raffinato apparato estetico, ma un po' appesantito dall'assunto schematico fin troppo rimarcato e privo di una chiusura pienamente convincente. Leggi tutto
Ex Machina
Esempio di fantascienza introspettiva e volutamente anti-spettacolare, Ex Machina di Alex Garland punta alla riflessione filosofica, ma annega in parte le sue ambizioni in un eccesso di leziosità registica. Leggi tutto
Non lasciarmi
Trasposizione del romanzo omonimo di Ishiguro, Non lasciarmi sbilancia il perfetto equilibrio del testo originario, ma mantiene un suo interesse grazie al trio di protagonisti - Carey Mulligan su tutti - e grazie all'eleganza della regia. Leggi tutto