Borotalco
Con Borotalco Carlo Verdone abbandona la dimensione del film a episodi che aveva caratterizzato sia Un sacco bello che Bianco, rosso e Verdone, e si concentra su una narrazione unica, ridimensionando dunque il concetto di sketch. Ne viene fuori uno dei caposaldi della sua poetica. Leggi tutto
I picari
Mario Monicelli affrontò una vecchiaia artistica magari poco illuminata ma non per questo senza dignità o ambizione. Lo dimostra anche I picari, edito in dvd dalla CGHV. Leggi tutto
AmeriQua
Uno dei rampolli della dinastia Kennedy, tale Bobby III, è tra i promotori - e i protagonisti - della strampalata commedia AmeriQua, infarcita di stereotipi sull'Italia, dalla mafia agli spaghetti. Leggi tutto
Pinocchio
Il falegname Geppetto si costruisce un burattino da un ciocco di legno e gli dà nome Pinocchio. Ma il burattino scappa e nei suoi numerosi incontri rischia di perdere la vita... Leggi tutto
Quijote
Pur mantenendo qualche riserva su alcune specifiche scelte di Paladino, non si può non rimanere stupefatti di fronte al potere immaginifico di un'opera colta e stratificata, che fa dialogare Cervantes con Borges, così come in scena Servillo si trova a tu per tu con un commovente, strabordante Lucio Dalla. Leggi tutto