Mamma Mia! Ci risiamo
Con buona pace delle new entry, Mamma Mia! Ci risiamo di Ol Parker non fa che narrare la difficoltà di trascinare qui gli interpreti del film precedente, per posizionarli in una nuova vetrina che resta tale e non prevede alcuno sviluppo dei loro percorsi. Leggi tutto
Ghostbusters
Preceduto da una sequela senza precedenti di stroncature preventive, il nuovo Ghostbusters è in realtà un prodotto rispettoso del film originale, che ne ripropone efficacemente la formula in un diverso contenitore. Leggi tutto
Love & Mercy
Bill Pohlad racconta il Brian Wilson privato, scisso tra lo spasmo di creare e le proprie paranoie; un biopic a tratti canonico ma affascinante. Leggi tutto
Grand Budapest Hotel
Una sarabanda umana avventurosa quanto basta, ma che convince meno del solito. Il film di Wes Anderson aveva aperto la Berlinale e adesso esce nelle sale italiane con la 20th Century Fox. Leggi tutto
Le amiche della sposa
Prodotto da Judd Apatow e diretto da Paul Feig, Le amiche della sposa prosegue la linea del politicamente scorretto tipico della contemporanea commedia americana, declinando il tutto al femminile. Leggi tutto
Whip It
Bliss è una diciassettenne di Boden, cittadina del Texas: incompresa da una madre che vorrebbe per lei un futuro da reginetta di bellezza, Bliss viene invece attratta dal mondo del derby roller, uno sport brutale il cui campionato si svolge a Austin... Leggi tutto
Yes Man
All'interno della carriera attoriale di Jim Carrey Yes Man risulta senza dubbio come un mezzo passo falso, nonostante persistano motivi d'interesse, dovuti anche alla presenza dietro la macchina da presa di Peyton Reed. Leggi tutto