Unica vera trasferta in terra americana di Jean-Pierre Melville, Le jene del quarto potere decostruisce il classico noir giornalistico a stelle e strisce adottando un andamento allentato, libero e divagante. Regna un divertito cinismo che sa molto di Nouvelle Vague. Leggi tutto
Vorrebbe essere una sguaiata commedia sulla liberazione del femminile dal maschile, Le donne al balcone – The Balconettes di Noémie Merlant, ma l'ottusità dello sguardo non eleva il film al di sopra di una mediocre puntata di Sex and the City. Leggi tutto
Pupi Avati firma con L'orto americano il suo quarantatreesimo lungometraggio cinematografico, e torna a guardare in direzione del cosiddetto "gotico padano": un film dell'orrore, dunque, che si muove in una dimensione ottundente, lirica e onirica. Leggi tutto
Nuova esplorazione delle ricadute della tecnica, Eat the Night di Jonathan Vinel e Caroline Poggi si allaccia alla questione dell'escapismo per condurre un'indagine più radicale sulle immagini contemporanee. Leggi tutto
Heretic è il classico film che fa felice lo spettatore che vuole essere stupito a ogni svolta, che esige che tutto torni. È un thriller-horror parlatissimo, anzi, basato proprio sulla parola, sui dialoghi. E Hugh Grant è troppo impegnato a giogioneggiare e autocompiacersi. Leggi tutto
Delicious di Nele Mueller-Stöfen tenta l’apologo horror su lotta di classe e disuguaglianze sociali tenendo a mente modelli cinematografici recenti e meno recenti. Il risultato è un prodotto Netflix anodino e superficiale, che oltretutto non rischia mai nulla. Leggi tutto
Giallo italiano anni Settanta popolato da personaggi un po’ più indagati nelle loro psicologie rispetto alla media del genere, Giornata nera per l'ariete di Luigi Bazzoni conferma lo sguardo elegante di un autore decisamente poco ricordato del nostro cinema. Leggi tutto
Chi l’ha vista morire? di Aldo Lado non si limita a proporre una variazione sul tema del giallo italiano anni Settanta, ma rilegge il racconto di suspense e spaventi secondo strumenti propri, perlopiù sorretti a umori e suggestioni ambientali. Leggi tutto