Finché notte non ci separi
Finché notte non ci separi è una commedia di Riccardo Antonaroli, che attinge al film israeliano Honeymood amplificandone gli elementi della pochade, per arrivare a una commedia esistenziale sul matrimonio. Un'operazione di sceneggiatura portata sullo schermo senza molta convinzione. Leggi tutto
La guerra del Tiburtino III
Con La guerra del Tiburtino III Luna Gualano torna sui temi portanti del suo approccio alla regia, vale a dire la messa in scena del genere – nel caso specifico il tema dell'invasione aliena – per affrontare una critica pungente ma mai troppo cattiva verso la società contemporanea. Leggi tutto
Yaya e Lennie – The Walking Liberty
Per quanto non manchino semplificazioni e gocce di retorica non si può non apprezzare l'afflato poetico e politico di Yaya e Lennie - The Walking Liberty, il terzo lungometraggio di Alessandro Rak che dopo la presentazione in anteprima mondiale a Locarno approda in sala per quattro giorni. Leggi tutto
A mano disarmata
Film di "sentimento civile", come se ne facevano tra la fine degli anni Ottanta e i primi Novanta, A mano disarmata, ritorno alla regia di Claudio Bonivento, tratta in maniera istintiva e poco controllata la storia della giornalista Federica Angeli. Leggi tutto
Assolo
Con Assolo, Laura Morante dirige il suo secondo, problematico ritratto di una figura femminile, in una commedia coraggiosa negli intenti quanto deficitaria nella realizzazione. Leggi tutto
Pecore in erba
L'esordio alla regia di Alberto Caviglia vorrebbe costruire un paradossale mockumentary sulla questione dell'antisemitismo ma, complice una mano caotica nella gestione dei "documenti", fallisce ripetutamente il bersaglio. Un'occasione in parte sprecata. Leggi tutto