Il mostro della cripta, secondo lungometraggio di Daniele Misischia, gioca consapevolmente col genere, rievocando un periodo storico senza distorsioni o nostalgie preconfezionate. La produzione e il soggetto dei Manetti Bros. fanno parte del lavoro, fondendosi bene col gusto del regista. Leggi tutto
Capri-Revolution sembra chiudere un'ipotetica trilogia in cui Mario Martone riflette sul Tempo e sulla Storia. Stavolta l'occasione per parlare di molte rivoluzioni mancate nel Novecento è l'isola di Capri e la comune che vi si installò sotto la guida di Karl Wilhelm Diefenbach. Leggi tutto
Dopo l’esperimento super-eroistico del 2014, Salvatores tenta con Il ragazzo invisibile - Seconda generazione di espandere la storia del giovane Michele creandovi intorno una “mitologia”: ma il risultato è goffo, prevedibile e mancante di ironia. Leggi tutto
Gabriele Salvatores sperimenta anche in Italia il cinema di supereroi: il risultato è a tratti interessante ma goffo, rovinato da uno script inadatto a un progetto di questo tipo. Leggi tutto