Con La meravigliosa storia di Henry Sugar Wes Anderson trasforma in immagini un racconto di Roald Dahl edito nel 1977, adattandolo al proprio formato bidimensionale, scenografato in modo impeccabile eppure anno dopo anno sempre più vuoto, meccanismo perfetto quanto freddo e distaccato. Leggi tutto
Affidato all'esperienza di Mike Mitchell, cinque anni dopo il capitolo originale, The Lego Movie 2 è un sequel con parecchie frecce al proprio arco, a partire dai mattoncini Duplo e le loro prevedibili implicazioni interpersonali. Leggi tutto
Nick Park e la Aardman Animations tornano in scena con I primitivi, storia della lotta di una tribù di cavernicoli per difendere la propria valle dall'invasione dell'età del Bronzo... Peccato che al di là di una certa cura estetica il film disti anni luce dall'inventiva di alcune delle opere precedenti della casa di Wallace & Gromit. Leggi tutto
Affidato alla cura di Graham Annable e Anthony Stacchi, BoxTrolls è l’ennesimo piccolo miracolo della Laika Entertainment, casa di produzione d’animazione a passo uno. Presentato fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia. Leggi tutto
Vicini del terzo tipo è una commedia imprecisa ma a tratti estremamente godibile, utile per passare una serata in compagnia degli amici ma destinata a lasciare ben poca traccia di sé negli anni a venire, eccezion fatta per la sempre gradita comparsata di R. Lee Ermey. Leggi tutto