Sonatine
A ventinove anni dalla sua realizzazione Sonatine viene proiettato in occasione del premio alla carriera assegnato dal Far East a Takeshi Kitano. L'occasione migliore per tornare su un'opera che sconvolse la prassi dello yakuza eiga e garantì al regista la celebrazione internazionale. Leggi tutto
Godzilla Resurgence
Il film che segna il ritorno del kaijū più famoso del cinema in una produzione giapponese, diretto da Hideaki Anno e Shinji Higuchi. Un'opera di grande potenza visiva, che riannoda i fili con la saga ma guarda anche all'immaginario di Anno. Leggi tutto
Silence
In Silence Martin Scorsese torna a ragionare sul significato di fede, sul conflitto culturale e sulla necessità di aprirsi all'altro per comprendere se stessi, e dare un reale peso alle proprie convinzioni. Leggi tutto
La ricompensa del gatto
Arriva nelle sale per due giorni La ricompensa del gatto di Hiroyuki Morita, singolare spin-off de I sospiri del mio cuore ed ennesimo ripescaggio della Lucky Red tra gli inediti dello Studio Ghibli. Un'operina graziosa, spumeggiante, indubbiamente minore. Leggi tutto
Himizu
Himizu di Sion Sono, epopea malsana in due atti che rappresenta uno degli apici del cinema giapponese (e non solo) contemporaneo, presentato in concorso a Venezia nel 2011 e criminosamente mai uscito in Italia. Leggi tutto
Cold Fish
Cold Fish conferma il talento cristallino di Sion Sono, tra i cineasti fondamentali della contemporaneità. In concorso a Orizzonti a Venezia 2010. Leggi tutto
Instant Swamp
Con Instant Swamp il folle cinema di Satoshi Miki sembra per una volta girare un po' a vuoto. Al Far East Film Festival del 2009. Leggi tutto
Memories of Matsuko
Kawajiri Matsuko, una debordante barbona cinquantenne, viene uccisa in un parco: il giovane nipote Shou viene incaricato dal proprio padre, fratello della vittima, di fare un po’ di ordine nel lercio e disordinatissimo appartamento della zia... Leggi tutto