Dynamite Fishing
Il regista filippino Chito S. Roño affronta il problema dei brogli elettorali in un teso thriller politico che sfocia nel dramma sociale. Al Far East 2014. Leggi tutto
La última película
Splendido e anarchico ultimo film della storia del cinema (e primo di quello che verrà). Qui in collaborazione con il critico Mark Peranson, Raya Martin si conferma come uno dei più grandi cineasti a venire (o a morire?). Leggi tutto
Anak Araw – Albino
Sul lago Taal, situato sull’isola filippina di Luzon, nella provincia di Batangas, vive un albino. L’uomo ritiene di essere figlio di un americano e per dare credito alla sua convinzione cerca di imparare l’inglese con un dizionario Tagalog-Inglese... Leggi tutto
On the Job
A Manila due detenuti, Tatang e Daniel, beneficiano segretamente di uscite occasionali dal carcere deliberate da politici corrotti che li assumono come assassini... Leggi tutto
Norte, the End of History
Lav Diaz, autore di visioni fluviali, con Norte, the End of History firma una delle sue opere più “brevi”, senza però smarrire nulla della propria folgorante poetica. Leggi tutto
Tiktik: The Aswang Chronicles
Tiktik: The Aswang Chronicles è la nuova avventura cinematografica del filippino Erik Matti, uno dei volti più noti agli affezionati cultori del Far East Film Festival di Udine. Stavolta il regista è alle prese con un horror vampiresco e demoniaco, non privo di spunti interessanti nonostante qualche debolezza. Leggi tutto
Tagalog
Il giovane regista filippino Gym Lumbera firma un fiammeggiante inno al cinema e alla propria terra natia. In Cinemaxxi al Festival di Roma 2012. Leggi tutto
Thy Womb
Il nuovo film di Brillante Mendoza, Thy Womb, in concorso al festival di Venezia, non raggiunge gli esiti eccellenti di molto suo cinema precedente ma si avvale comunque della splendida interpretazione di Nora Aunor, icona del cinema filippino. Leggi tutto