Armageddon Time – Il tempo dell’Apocalisse
James Gray scrive e dirige un coming of age dai contorni fortemente autobiografici e dall'afflato sorprendentemente politico. Memorabile Anthony Hopkins, ma sono le esili spalle del giovanissimo Michael Banks Repeta a caricarsi il peso dell'intero film. In concorso a Cannes. Leggi tutto
Licorice Pizza
Licorice Pizza è il ritorno alla regia per Paul Thomas Anderson a quattro anni di distanza da Il filo nascosto, e segna un nuovo viaggio a ritroso nel tempo, stavolta nella San Fernando Valley del 1973. Anderson abbandona qualsiasi tipo di formalismo per un racconto anarchico e liberissimo sull'innamoramento. Leggi tutto
Il collezionista di carte
Filosofico, complesso e disturbante, Il collezionista di carte di Paul Schrader esorcizza un trauma personale e collettivo attraverso un percorso di redenzione che non può evitare la violenza. In concorso a Venezia 78. Leggi tutto
Maria regina di Scozia
Maria regina di Scozia è l'esordio cinematografico della regista teatrale Josie Rourke. Un racconto storico mai banale, che riflette sul tema della femminilità al potere ma anche sulle pastoie della Gran Bretagna di oggi. Leggi tutto
Boy Erased – Vite cancellate
Il secondo lungometraggio da regista di Joel Edgerton, Boy Erased, è uno spaccato drammatico - e convenzionale - del microcosmo religioso che considera l'omosessualità un "male curabile". Buone le intenzioni, scolastico il risultato. Alla Festa del Cinema di Roma. Leggi tutto
Il filo nascosto
Profuso di un erotismo al tempo stesso occulto e tangibile, almeno quanto i segreti del suo protagonista, Il filo nascosto di Paul Thomas Anderson intesse con cura feticismo e sadomasochismo, per portare alla luce la sua metafora sull'amore. Leggi tutto
Atomica bionda
Tra neon fluorescenti e spie a Berlino, Atomica Bionda di David Leitch fa della narrazione un mero accessorio, mentre celebra gli anni '80 e la sua protagonista, un'atletica Charlize Theron. Leggi tutto
Animali notturni
Melodramma, riflessione sull'arte, western e detective movie, Animali notturni di Tom Ford è un film stratificato e ambizioso, che perde troppo spesso l'equilibrio. In concorso a Venezia 2016. Leggi tutto