Bleeder
Bleeder, con cui l'allora ventinovenne Nicolas Winding Refn torna alla regia a tre anni di distanza dall'esordio Pusher, cerca il bizzarro punto d'incontro tra le ossessioni cinefile di Clerks e il racconto del sottobosco criminale danese, quei sobborghi proletari che saranno sempre in patria l'epicentro dell'autore di Bronson e Drive. Leggi tutto
Copenhagen Cowboy
Copenhagen Cowboy è la seconda "serie" diretta per piattaforme digitali da Nicolas Winding Refn dopo Too Old to Die Young. Viaggio notturno e soprannaturale in una Danimarca abitata da disperati, criminali, e maiali, la serie esalta la speculazione del regista sull'immagine come veicolo prediletto della visione. Leggi tutto
The Neon Demon
In concorso a Cannes, The Neon Demon è un thriller/horror che prosegue la radicale stilizzazione narrativa e la costante ricerca estetica/estetizzante di Only God Forgives. Refn tratteggia una metafora piuttosto scarnificata ed evidente, caricandola di una sovrastruttura visiva coerente, ricercatissima. Leggi tutto
Drive
Driver ha più di un lavoro: è un esperto meccanico, fa lo stuntman e accompagna rapinatori sul luogo del delitto garantendo loro una fuga a tempo di record... Leggi tutto
Bronson
Michael Peterson è un cittadino britannico. Rinominato Charles Bronson, come l'attore americano, per la sua attitudine alla violenza, ha trascorso quasi interamente gli ultimi 37 anni in prigione, dove ha preso spesso in ostaggio guardie e altri prigionieri... Leggi tutto
Drive
Il riuscito approdo hollywoodiano di Nicolas Winding Refn è un action che, a partire da una serie di cliché perfettamente equilibrati, riesce a far convivere suggestioni melò con momenti di parossistica violenza. Leggi tutto