Hors du temps
Hors du temps è il nuovo lavoro di Olivier Assayas, un viaggio sentimentale nei luoghi della propria infanzia, il ricordo delle proprie radici famigliari in quella sospensione temporale che è stata rappresentata dal lockdown, in mezzo alla natura, ai prati fioriti, ai boschi. Leggi tutto
Demonlover
Cult movie di inizio secolo innervato di un erotismo di marca BDSM, Demonlover di Olivier Assayas, travalica le riflessioni d'antan sul postmoderno per rivelarsi, oggi come ieri, un'attenta disamina sul capitalismo e il suo congenito sadomasochismo. Disponibile su Film&Clips. Leggi tutto
Wasp Network
In Wasp Network Olivier Assayas, partendo dal racconto dello spionaggio cubano contro le attività anticastriste, dirige un'opera sulla finzione, sulla menzogna ma anche sulla necessità di mentire di fronte alle storture sistemiche. In concorso alla Mostra di Venezia. Leggi tutto
Il gioco delle coppie
Olivier Assayas firma con Il gioco delle coppie (in originale Non-Fiction o Doubles vies) una commedia satirica di raffinata intelligenza, che prende in giro la borghesia transalpina e non solo, ma non viene meno mai allo sguardo sistemico che da sempre accompagna la sua filmografia. Leggi tutto
Personal Shopper
Olivier Assayas porta in concorso a Cannes (e ora in sala) una ghost-story che è riflessione sul desiderio, sul proibito e sull'immateriale. Con una splendida Kristen Stewart. Leggi tutto
Sils Maria
Olivier Assayas in Sils Maria racconta la crisi di un’attrice di mezza età costretta a tornare a ragionare sulla pièce con cui esordì da adolescente. In concorso a Cannes 2014. Leggi tutto
Qualcosa nell’aria
Un coming-of-age scritto in punta di penna, dove se Assayas non si sporca fino in fondo le mani come avvenuto in passato, lasciando che gli eventi si susseguano senza aprire squarci emozionali, è per una precisa scelta estetica. Leggi tutto
Carlos – Il film
Tagliata praticamente per la metà della sua durata, la versione cinematografica di Carlos sminuisce la portata da film oversize, capace di uscire dalle logiche comuni e di spingersi verso territori narrativi poco battuti. Leggi tutto