Safari

Safari

di

Presentato fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2016, Safari di Ulrich Seidl è una impietosa immersione nel grottesco microcosmo dei cacciatori vacanzieri europei in Africa. Armati di costosi fucili, di sadiche passioni e di ben poca abilità venatoria, questi collezionisti di trofei si lasciano pedinare dal cineasta austriaco, abile come sempre nel ricomporre uno stordente mosaico (dis)umano.

Animali diurni

Africa. Turisti tedeschi e austriaci in vacanza per cacciare nelle distese selvagge, dove antilopi, impala, zebre, gnu e altre creature pascolano a migliaia. Guidano nella boscaglia, si appostano, braccano le loro prede, sparano, singhiozzano per l’eccitazione e si mettono in posa davanti agli animali che hanno catturato… [sinossi]

Gli inconsueti movimenti di macchina di Safari, apparentemente così lontani dai quadri fissi di Seidl (In the Basement, Paradise: Love, Paradise: Faith, Paradise: Hope), si rivelano il collante del nuovo impietoso puzzle antropologico del cineasta austriaco. Sono proprio queste sequenze, che con un briciolo di ironia potremmo definire action, a non lasciare scampo al macabro e fasullo balletto di questi impacciati e improbabili cacciatori di trofei. Safari ci mette di fronte alla gioia di uccidere, alla orgasmica soddisfazione del “colpo pulito”, del “foro di uscita”, alle ossessioni di deboli bipedi armati di soldi e fucili.

Fedele alla propria poetica, a una indagine apparentemente cinica, Seidl tradisce l’inquadratura frontale fissa, i suoi celebri quadri, immobili piani sequenza che inchiodano le sue vittime in tableau vivant dalla messa in scena minuziosa, reiterata. Immagini-gabbia che ritroviamo in Safari, ma che sono sorrette, se non colmate di senso, proprio dal tradimento del movimento di macchina, del piano sequenza dinamico, dell’azione. Le azioni dei protagonisti di Safari – ma non quelle degli autoctoni che macellano le prede, smembrandole di fronte a una mdp che non cela nulla – danno forma alla vacuità delle loro parole, smascherano la messa in scena sanguinaria delle riserve di caccia. Un carnevale osceno.

Due tra i tanti significativi passaggi catturati da Seidl.
Un cacciatore, inebriato dal colpo andato bene e dall’animale abbattuto, pronuncia una frase dal retrogusto rituale, meccanico, in realtà ipocrita, celebrativo e al contempo assolutorio: “Ti sei battuto bene, amico mio”. Passi l’amicizia, ma l’animale non si è potuto battere. Nessuna caccia, nessun riflesso nobile di London o Conrad.
Una cacciatrice si lascia andare a scomposte reazioni emotive, quasi orgasmiche, dopo un “colpo pulito”. L’ossessione del colpo pulito. Poco dopo, si dispiace per la composizione poco ispirata della fotografia con l’animale abbattuto.
Più dei racconti davanti alla macchina da presa, ancor più delle sequenze nel macello, sono questi momenti di abbandono adrenalinico a completare l’affresco di Safari.

Lo sguardo di Seidl si posa come sempre sui corpi, sui limiti, sui contrasti paradossali: i due coniugi che prendono il sole, dopo essersi spalmati la crema, anziani e visibilmente sovrappeso; un altro cacciatore appesantito dal tempo e dal cibo, che scende con pachidermica fatica la scaletta del suo box da caccia. Nel sezionare porzioni della società contemporanea, Seidl tratteggia due evidenti livelli di sopraffazione, quasi sovrapponibili: gli animali della riserva, trattati alla stregua di giocattoli; i lavoratori della riserva, ovviamente di colore, trattati alla stregua di animali.

Armati di costosi fucili, di sadiche passioni e di ben poca abilità venatoria, questi collezionisti di trofei si lasciano pedinare dal cineasta austriaco, abile come sempre nel ricomporre uno stordente mosaico (dis)umano. La lente di ingrandimento di Seidl cattura le debolezze e le meschinità di chi si inebria nella morte, travestendosi da provetto cacciatore. Seidl disseziona nuovamente le dinamiche del capitalismo, del consumismo, del colonialismo. Safari è un carnevale tragico. Anche irritante e respingente, purtroppo reale.

Info
Il trailer italiano di Safari su Youtube.
La scheda di Safari sul sito di Venezia 2016.
Il trailer originale di Safari.
La scheda di Safari sul sito di Ulrich Seidl.
  • Safari-2016-Ulrich-Seidl-01.jpg
  • Safari-2016-Ulrich-Seidl-02.jpg
  • Safari-2016-Ulrich-Seidl-04.jpg
  • Safari-2016-Ulrich-Seidl-03.jpg

Articoli correlati

Array
  • Venezia 2016

    Venezia 2016 - Minuto per minuto...Venezia 2016 – Minuto per minuto

    Dal primo all'ultimo giorno della Mostra di Venezia 2016, tra sale, code, film, colpi di fulmine e ferali delusioni: il consueto appuntamento con il “Minuto per minuto”, cronaca festivaliera dal Lido con aggiornamenti quotidiani, a volte anche notturni o drammaticamente mattinieri...
  • Festival

    Venezia 2016Venezia 2016

    La Mostra del Cinema di Venezia 2016, dalla proiezione di preapertura di Tutti a casa di Comencini al Leone d’oro e alla cerimonia di chiusura: film, interviste, premi, il Concorso, Orizzonti, la Settimana della Critica, le Giornate degli Autori...
  • Venezia 2014

    In the Basement

    di Quadri fissi che scrutano e inchiodano un tenore mancato dal grilletto facile, una masochista attivista, una coppietta sado-maso, un nazi-beone... è il cinema come sempre interessante/disturbante di Ulrich Seidl, fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia.
  • AltreVisioni

    Paradise: Hope RecensioneParadise: Hope

    di Paradise: Hope conclude una trilogia indubbiamente singolare, nei temi e anche nella tempistica produttiva, attraversando simbolicamente i tre più importanti festival europei (Venezia, Cannes e adesso Berlino).
  • AltreVisioni

    Paradise: Faith

    di Annamaria, tecnico radiologo, è convinta che il Paradiso si trovi in Gesù, e dedica le sue vacanze a opere missionarie, perché l’Austria possa essere ricondotta sulla retta via...
  • AltreVisioni

    Paradise: Love

    di Cinico, volgare, crudele, respingente, noioso, gratuito e tutto quel che segue. Paradise: Love di Ulrich Seidl è un pugno nello stomaco, per molti insopportabile.