Il buio si avvicina è l'opera seconda di Kathryn Bigelow, un dolente e sensuale punto d'incontro tra l'immaginario western e l'horror vampiresco. A oltre trent'anni dalla sua realizzazione, uno dei più squarcianti film statunitensi del periodo. Leggi tutto
Oscar 1988 al miglior film straniero, Il pranzo di Babette di Gabriel Axel è una graziosa fiaba allegorica su dono, arte e responsabilità. Tratto da un racconto di Karen Blixen compreso nella raccolta "Capricci del destino". In dvd e blu-ray per CG Entertainment. Leggi tutto
Sotto il sole di Satana, adattamento del romanzo di Georges Bernanos, è senza dubbio il film più discusso ed eretico di Maurice Pialat. Palma d'Oro fischiatissima a Cannes nel 1987, è un'opera radicale e da riscoprire, una gemma preziosa che ragiona sul Male, sul dominio e sulla colpa. Leggi tutto
Bel recupero grazie a Mustang e CG, arriva per la prima volta in dvd Sotto il ristorante cinese di Bruno Bozzetto. Favola moderna, tra grigiori milanesi, spiagge assolate di mondi paralleli, equilibrato ecologismo, decrescita felice, duplicità digitali ante litteram e desideri di fuga nel cinema. Leggi tutto
Tra i prodotti più noti e di successo dell'epoca d'oro del cinema di Hong Kong, Storia di fantasmi cinesi colpisce ancora oggi per la fantasia delle soluzioni, le innovazioni stilistiche all'interno del wuxia e dell'action e la capacità di fondere melò, comicità e horror. Leggi tutto
Prima ancora di esordire al lungometraggio con lo sconvolgente Tetsuo, Shinya Tsukamoto si divertiva a sperimentare tempi, dinamiche e spazialità del cinema attraverso la messa in scena di un mondo ipercinetico e ansiogeno. Leggi tutto
Aria
di Bill Bryden, Bruce Beresford, Charles Sturridge, Derek Jarman, Franc Roddam, Jean-Luc Godard, Julien Temple, Ken Russell, Nicolas Roeg, Robert Altman
Reperto anni Ottanta poco ricordato, l'opera collettiva Aria appare oggi come un progetto diseguale e interessante, ambizioso e inevitabilmente fallimentare. Con punte di genialità soprattutto grazie ad Altman e Godard. In dvd per Pulp Video e CG. Leggi tutto
Mario Monicelli affrontò una vecchiaia artistica magari poco illuminata ma non per questo senza dignità o ambizione. Lo dimostra anche I picari, edito in dvd dalla CGHV. Leggi tutto