RazzaBastarda
Con una narrazione dal ritmo irregolare e un bianco e nero quasi espressionista, Alessandro Gassman al suo esordio alla regia mette in scena il dramma dell'immigrazione senza cadere in facili cliché. Leggi tutto
Non aprite quella porta 3D
Leatherface regala l’ennesimo weekend di paura, tornando a indossare l’immancabile maschera di pelle umana, vestire il grembiule grondante sangue e impugnare la fedele motosega, questa volta tutto in 3D. Leggi tutto
Troppo amici
Nonostante le buone intenzioni e un gruppo di attori che sanno fare il loro mestiere, storia e sceneggiatura non convincono. A Troppo amici, ripescato dalla Moviemax, manca del tutto la compattezza del racconto che (ri)troveremo in Quasi amici. Leggi tutto
Silent Hill: Revelation 3D
Il lavoro sul mood cupo, oppressivo e angosciante di Silent Hill non si sposa purtroppo con una adeguata tensione narrativa, indebolita dalla poca scioltezza nel delineare le parabole dei personaggi secondari. Leggi tutto
7 Psicopatici
Meta-cinema. Processi creativi portati allo scoperto. Uno storytelling grandguignolesco. Personaggi che migrano dalla finzione alla realtà, attraversando gli specchi di un’aneddotica fitta e ingegnosa. Sono queste le coordinate essenziali di 7 psicopatici... Leggi tutto
I bambini di Cold Rock
Dopo il cult Martyrs, Pascal Laugier torna con una produzione mainstream. I bambini di Cold Rock (The Tall Man) è un thriller più consueto: lo si percepisce dalle scelte tematiche, dall'ambientazione netta e tipica, da una messa in scena di più ampio respiro, più adatta al grande pubblico. Con Jessica Biel. Leggi tutto
Iron Sky
Iron Sky si sviluppa a partire da notevoli intuizioni, in primis quella che vede due astronauti statunitensi, in missione sulla Luna, imbattersi addirittura nella base di alcuni nazisti sopravvissuti alla disfatta del Reich ed emigrati per disperazione sul nostro satellite... Leggi tutto