Sopravvissuti
Il francese Guillaume Renusson esordisce alla regia con Sopravvissuti, che in una veste thriller affronta il tema del flusso migratorio sulle Alpi che dividono l'Italia dalla Francia. Irrobustito dalle eccellenti prove attoriali di Denis Ménochet e Zar Amir Ebrahimi. Leggi tutto
Ma nuit
Un piccolo film che fa del realismo impressionista la sua cifra stilistica, peculiare e calzante. Passato (ingiustamente) inosservato alla Mostra del Cinema di Venezia del 2021, nella sezione Orizzonti Extra, l'esordio alla regia di Antoinette Boulat Ma nuit è in sala. Leggi tutto
Tromperie – Inganno
Tromperie, che ha preso parte al Festival di Cannes nella neonata sezione Première, non è solo la conferma dello straordinario talento registico di Arnaud Desplechin, ma soprattutto la dimostrazione di come perfino un autore finora intraducibile come Philip Roth possa tramutarsi in immagine. Leggi tutto
Charlie Says
Charlie Says è il racconto della Manson Family secondo lo sguardo, qui meno a fuoco che altrove, di Mary Harron. Un racconto un po' sbiadito e di maniera, seppur non privo di qualche passaggio interessante. In Orizzonti alla Mostra di Venezia. Leggi tutto
Petit paysan – Un eroe singolare
Un tema sentito a livello comunitario - l'allevamento del bestiame nel Terzo millennio - e un pizzico di thriller: Petit paysan, esordio del francese Hubert Charuel, è la perfetta esemplificazione di un film 'all'europea' pensato col bilancino, concentrato sul contenutismo e inerte dal punto di vista cinematografico. Leggi tutto
L’affido – Una storia di violenza
Presentato in concorso a Venezia 74, L'affido (Jusqu’à la garde, in originale) di Xavier Legrand è un film di realismo sociale sulle violenze domestiche, in cui si racconta una vicenda universale senza, quasi, scadere in facili sociologismi. Leggi tutto