Occhi di serpente
Occhi di serpente è un penetrante e doloroso scavo interiore, quasi bergmaniano nel gioco di specchi riflettenti tra il feroce film da camera che Eddie Israel sta girando e le identità che si spezzano fuori dal set. Un'opera teorica e viscerale allo stesso tempo, con un eccellente Harvey Keitel. Leggi tutto
The Projectionist
Con The Projectionist Abel Ferrara firma il ritratto di Nicolas Nicolaou, uno degli ultimi esercenti cinematografici indipendenti di una New York sempre più gentrificata, a uso e consumo della upper class. Ne viene fuori un lavoro accorato sulla resistenza intellettuale, sulla necessità del mescolarsi delle culture e delle etnie, sul passato (glorioso) che cerca di opporsi all'invasione di un moderno (mediocre). Al Torino Film Festival in Festa Mobile. Leggi tutto
Welcome to New York
Discusso (per via del personaggio affrontato), desiderato (lunghissime erano le file a Cannes per vederlo), infine distribuito in VoD (a partire dal 22 maggio): è Welcome to New York il nuovo, geniale film di Abel Ferrara. Leggi tutto
Il cattivo tenente
Esce in DVD per Rarovideo Il cattivo tenente, capolavoro di Abel Ferrara che sconvolse il Festival di Cannes giusto vent'anni fa. Tra gli extra, l'ottimo documentario It all happens here. Leggi tutto
Chelsea on the Rocks
In una commistione caotica e a tratti perfino disturbante tra realtà e ricreazione della stessa, Chelsea on the Rocks di Abel Ferrara è comunque uno degli inni d'amore più appassionati che New York abbia ricevuto negli ultimi anni. In dvd grazie alla BIM. Leggi tutto