Rendez-vous avec Pol Pot
Con Rendez-vous avec Pol Pot il regista cambogiano Rithy Panh torna a ragionare sulla tragedia della Kampuchea Democratica e lo fa dipanando il proprio stile a trecentosessanta gradi, dalla pura finzione al ricorso ai pupazzi di terracotta fino all'utilizzo di materiale documentario. Leggi tutto
The Girl with the Needle
In concorso al Festival di Cannes, The Girl with the Needle dello svedese Magnus von Horn mostra un'ambizione sfrenata che non sembra essere però retta da uno sguardo citazionista ma fragile, e a tratti perfino voyeuristico, in cui né la Storia né la storia ne escono valorizzate. Leggi tutto
12.12: The Day
Presentato al Far East Film Festival 2024, 12.12: The Day di Kim Sung-soo è l'ennesimo prezioso tassello di una mappatura storica che il cinema sudcoreano sta portando avanti soprattutto nella sua fondamentale dimensione mainstream Leggi tutto
Gloria!
Gloria! segna l'esordio alla regia per la trentaseienne cantautrice Margherita Vicario, che qui scrive e dirige una storia ambientata nella laguna veneta del 1800, in un collegio femminile che ospita orfane, ed è retto da un prete che tutti ritengono impeccabile compositore. Leggi tutto
Quarto potere
Torna in sala Quarto potere di Orson Welles, la cui classificazione come massimo capolavoro della storia del cinema è stata ultimamente messa in discussione. Non c'era occasione migliore per rivederlo e riapprezzarne nuovamente la modernità e la capacità di riflettere sul capitalismo americano. Leggi tutto
Race for Glory – Audi vs. Lancia
Vanity project dell’attore/produttore/cosceneggiatore Riccardo Scamarcio, Race for Glory - Audi vs. Lancia di Stefano Mordini tenta di evadere dalle asfittiche routine del cinema di consumo nostrano per guardare a modelli e pubblici internazionali. Riuscendoci solo in parte. Leggi tutto
Los colonos
Il quarantenne cileno Felipe Gálvez Haberle esordisce alla regia con Los colonos, viaggio ai limitar del western nella Terra del Fuoco che racconta il genocidio del popolo Selk'nam ricorrendo alle suggestioni visive che Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis fecero loro in Re Granchio. Leggi tutto
Persepolis
Trasposizione dell'omonimo graphic novel, Persepolis torna nelle sale in versione restaurata grazie alla Cineteca di Bologna. Un Bildungsroman caratterizzato da un tratto semplice, da un ritmo alquanto vivace e da un esaustivo quadro storico, politico e sociale. Leggi tutto