L’amour ouf
Con L'amour ouf Gilles Lellouche mescola insieme stili e ipotesi di racconto senza saper mai scegliere una via espressiva coerente, tra linguaggio da miniserie, action, musical, coming-of-age, dimenticando per strada tanto lo stile quanto lo studio dei propri personaggi. Leggi tutto
Fumer fait tousser
Fumer fait tousser è l'ennesima follia partorita dalla mente di Quentin Dupieux, che stavolta si diverte a giocare con l'immaginario superomistico e con lo splatter. Si avverte come sempre la ludica superficialità del regista parigino, stavolta però aiutato da una struttura narrativa episodica. Leggi tutto
Incroyable mais vrai
Il cinema di Quentin Dupieux è un caravanserraglio di situazioni oltre il limite del bizzarro, tese verso l'esasperazione del grottesco. Lo testimonia anche Incroyable mais vrai, alla Berlinale nella sezione non competitiva Gala Special. Leggi tutto
Valerian e la città dei mille pianeti
Film che segna la produzione più costosa nell’intera storia del cinema francese, flop considerevole al botteghino, Valerian si inserisce perfettamente nell’attuale, poco esaltante corso della carriera registica di Luc Besson. Leggi tutto
Reality
Torna il cinema folle e genialoide di Quentin Dupieux con Reality, gioco a tratti spassoso, ma anche gratuito e ozioso, di film dentro ai film, sogni dentro ai sogni, realtà dentro altre realtà. In Orizzonti a Venezia 2014. Leggi tutto